La scelta cromatica dei colori nella pittura di interni

Oggi vogliamo approfondire il perché scegliamo un arredamento o perché acquistiamo un immobile.
Perché troviamo un luogo attraente e siamo a disagio in un altro? Perché siamo attratti da un prodotto piuttosto che un altro?
L’interesse psicologico circa il colore è di solito chiamato “psicologia del colore”. Gli effetti del colore sono sottili e significativi: ottengono reali risultati fisici e psicologici. Quindi, l’uso del colore non è qualcosa che si traduce in un’equazione definitiva tra “il colore ed i nostri stati d’animo,” ma possiamo definirlo come un’espressione attualmente popolare.
Dovunque andiamo noi reagiamo al colore, ma l’importanza del colore è spesso sottovalutata. L’uso del colore è molto importante per noi e ci tocca intimamente nelle nostre case e nei luoghi in cui lavoriamo.
PICCOLI TRUCCHI PER I VOSTRI AMBIENTI PER CREARE IL TUO AMBIENTE
Inizia lentamente
Se non siete sicuri da dove iniziare con il colore, la miglior soluzione è un esperimento in una stanza o in bagno, una piccola sala, o su un muro secondario. Guardate il processo come un’avventura.
Per iniziare, selezionare un colore preferito tratto da opere d’arte, un tappeto, dei piatti, qualche accessorio o se ve la sentite dei mobili come colore principale
La stanza da letto
Quando si seleziona un colore, è necessario prendere in considerazione lo stato d’animo di una stanza. In una camera da letto vuoi la sensazione di ambiente riposante e rilassante o drammatico e intimo? Linee morbide, colori freddi e neutri di solito creano una sensazione più tranquilla mentre i colori più forti trasmettono la sensazione di dramma.
La sala da pranzo
Preferite una sala da pranzo in cui sentirsi socievoli e stimolati o apparire formali e tranquilli? Colori più caldi, contrasti e colori un po’più luminosi aggiungono un’atmosfera socievole; colori più profondi blu-verdi e neutri daranno all’ambiente un taglio più formale.
Camere dei bambini
Per i tuoi piccoli faresti di tutto, ma sapresti scegliere correttamente per la loro psiche… Nelle camere dei bambini preferisci creare un’energia attiva e stimolante o un sentimento ordinato e riposante? Bisogna fare molta attenzione a non super stimolare i vostri bambini con riflessi intensamente luminosi. Le persone non lo sanno; ma, alcuni colori più brillanti possono portare a disordini e irritabilità.
Un piccolo trucco, se non volete utilizzare un professionista per le vostre case:
Aumentante la vostra fiducia testando i colori su un cartoncino. Non abbiate paura di andare oltre la vostra zona di comfort; considerare sia colori forti, che colori vivaci o tenui, neutri e profondi come: marrone cioccolato o verde oliva come colore principale.